Privacy
Note legali e Privacy
Informazioni sul titolare e responsabile per la protezione dei dati personali (DPO)
Il Titolare del trattamento è il Comune di Azzano Decimo in persona del sindaco pro tempore, con sede presso:
Palazzo municipale, Piazza Libertà 1 ad Azzano Decimo
Email: sindaco@comune.azzanodecimo.pn.it
Tel. 0434.636703
Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE n. 679/2016 (G.D.P.R.) in materia di protezione dei dati personali, il Titolare ha nominato quale Responsabile per la Protezione dei medesimi (DPO) la ditta:
Onemore S.r.l.
sede legale in via Carnia, 1 – Fraz. Rodeano Alto, 33030 RIVE D’ARCANO (UD)
Email: dpo@gruppopk.com
PEC: onemore@pec.pratikasrl.com
Telefono: 0432807545
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 37, c. 7, del G.D.P.R., il DPO è contattabile presso la sede del Titolare, ove ha eletto domicilio.
Riutilizzo dei dati pubblicati da parte degli utenti
Ai sensi dell’art. 7 del D.LGS. N. 33/2013 e del D.LGS 36/2016 e D.LGS 82/05 le informazioni, i documenti e i dati pubblicati dal Comune sul sito istituzionale sono riutilizzabili senza ulteriori restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e di rispettarne l’integrità, salvo restrizioni previste dalla normativa vigente
Informativa sul trattamento dei dati personali art. 13 reg. UE 679/2016 e Tabella delle finalità
I dati personali raccolti in questo sito ed ogni altra eventuale informazione a Lei associabile, direttamente od indirettamente, sono trattati ed utilizzati in conformità al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.
I dati e le informazioni raccolti in sede di erogazione dei servizi offerti dal Titolare, saranno successivamente trattati secondo la specifica informativa rilasciata nella fase di registrazione.
Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del GDPR, il Titolare La informa che i dati da Lei forniti sono trattati mediante strumenti e procedure informatiche, per le seguenti finalità:
Tabella delle finalità
-
Consentire la navigazione nelle diverse sezioni del sito web
-
Rispondere ai quesiti da Lei formulati e tenere un data base delle domande, proposte, comunicazioni più frequenti (vedi relativa informativa breve)
-
Iscrizione al servizio di newsletter (consulta l'informativa breve)
-
Informativa privacy e cookies sull'utilizzo dell' App Municipium
-
Gestire ulteriori aspetti della navigazione (vedi anche la sezione “trattamento Cookies”)
Nell’accesso ai Servizi, i dati contraddistinti da asterisco sono obbligatori ed il mancato conferimento, anche parziale, determinerà l'impossibilità per il TITOLARE di rispondere ai Suoi quesiti ovvero di effettuare correttamente la navigazione sul sito.
I dati da Lei forniti potranno essere esclusivamente conosciuti dai dipendenti del Comune, ed eventualmente da aziende che in outsourcing trattano dati per conto del Titolare, e comunque al solo fine di perfezionare le attività da Lei richieste.
Alcuni dati potranno essere trattati per esclusive finalità di gestione tecnico/informatica del servizio web, da partner tecnologici del Titolare. In ogni caso i dati non saranno mai diffusi.
Ai sensi dell’art. 13, secondo comma GDPR, al fine di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire la trasparenza del trattamento dei dati personali acquisiti, informa l’interessato che i dati personali acquisiti verranno conservati come per legge per il periodo necessario a fornire prova per la tutela dei diritti in sede giudiziaria.
Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
La informiamo, di seguito, dell'esistenza di alcuni diritti sui dati personali forniti e delle modalità di esercizio nei confronti del Titolare.
Diritto di revoca del consenso (art. 13)
Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso, come indicato nella tabella delle finalità qui sopra descritta. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente.
Diritto di accesso ai dati (art. 15)
Lei potrà richiedere:
-
Le finalità del trattamento;
-
Le categorie di dati personali in questione;
-
I destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
-
Quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
-
L'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
-
Il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
-
Qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
-
L'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
Diritto di rettifica (art. 16)
Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto all’oblio (art. 17)
Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l'adempimento di un obbligo di legge o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18)
Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, ma Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo o se le sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al Titolare non sono più necessari.
Diritto alla portabilità (art. 20)
Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti in precedenza ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo.
Diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77)
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, se Lei ritiene che il trattamento che lo riguarda violi il regolamento in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per esercitare uno o più dei diritti sopraelencati può utilizzare il seguente modulo:
-
-
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
-
- Variante n. 86 al PRGC
- Variante n. 85 al PRGC
- Variante n. 84 al PRGC e PAC di iniziativa privata ambito C1.41 denominato “Riva del Fiume”
- Variante n. 83 al PRGC
- Variante n. 82 al PRGC
- Variante n. 81 al PRGC
- Variante n. 80 al PRGC
- Variante n. 79 al PRGC
- Variante n. 78 al PRGC
- Variante n. 77 al PRGC
- Variante n. 76 al PRGC
- Variante n. 75 al PRGC
- Variante n. 74 al PRGC
- Variante n. 73 al PRGC
- "Variante n. 72 al PRGC e Variante al PRPC ""Fiumesino Nord”"
- Variante n. 71 al PRGC
- Variante n. 70 al PRGC
- Variante n. 69 al PRGC
- Variante n. 68 al PRGC
- PRPC di iniziativa privata dell’ambito D2.1 denominato “Fiumesino Sud”. Modifiche alla Delibera Consiliare n. 103 del 28/12/2012
- Variante n. 67 al PRGC Intervento Urgente di Protezione Civile per la messa in sicurezza del territorio comunale in località Corva dal rischio di allagamenti, a salvaguardia del transito e della pubblica incolumità
- Variante n. 1 al PRPC di iniziativa privata denominato “ex Pizzinato”
- Variante n. 65 al PRGC Lavori di messa in sicurezza delle aree scolastiche e dei percorsi casa-scuola in ambito urbano via Ponte Luma
- Variante n. 64 al PRGC Pista ciclabile via San Giuseppe in località Tiezzo
- Variante n. 66 al PRGC
- Variante n. 63 al PRGC Realizzazione Parco Urbano in località Tiezzo
- Variante n. 62 al PRGC
- Variante n. 49 al PRGC
- Pubblicazione varianti
- Variante n. 66 al PRGC - Approvazione
- Variante n. 1 OOUrbanistiche
- Variante n. 1 PRCP
- Valutazioni Ambientali Strategiche - VAS
- Variante n.87 al PRGC
-
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio